BENVENUTI A SAVIGLIANO
Vi raccontiamo una delle città più belle della Provincia di Cuneo
Fu una nuova strada a togliere a Savigliano la centralità e a spingere gli abitanti ad individuare nuovi progetti di crescita; furono la ferrovia e i treni a farla conoscere nel mondo; furono gli uomini che la ricordarono sempre come patria a dare i nomi a piazze e strade; furono artisti ed architetti anonimi e celebri a creare spazi unici.
Vi invitiamo a Savigliano a scoprire una delle più affascinanti piazze medievali del Piemonte, a vedere stupefacenti palazzi e chiese barocche, a conoscere uomini come Santorre e Pietro Derossi di Santa Rosa, Giovanni Battista Trucchi o i personaggi della famiglia Tapparelli. Entreremo nei cortili, nei chiostri, nei vicoli alla ricerca di storie vecchie e nuove e potrete arricchire l'esperienza sfruttando uno dei musei della città oppure facendo un tour in campagna alla ricerca delle villeggiature di alcune delle più prestigiose famiglie nobili piemontesi.
LA QUOTA COMPRENDE:
Il servizio di guida turistica in italiano per l'intera giornata; non sono compresi nella quota gli ingressi ai monumenti che variano a seconda della scelta, del numero e dell'età dei partecipanti.
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI:
-
Aperitivo con l'esclusivo “Paulin”
-
Assaggiare Madama la Piemonteisa
-
Assaporare gli Arimondini al Maraschino e al Rhum
-
Laboratori dedicati ai profumi
Per rendere davvero unico il vostro tour potete scegliere anche...
-
Museo Civico “Olmo” e Gispoteca “Davide Calandra”
-
Museo Ferroviario Piemontese
-
Muses, Accademia Europea delle Essenze,