SETA: IL FILO D'ORO CHE UNI' IL PIEMONTE AL GIAPPONE
Racconigi




L'Ufficio Turistico di Racconigi, al fine di legare con un filo la mostra “Seta: il filo d'oro che unì il Piemonte al Giappone” e i luoghi che ospiteranno gli eventi, propone due visite guidate tematiche che hanno come comune denominatore la seta e l'oriente.
Ogni domenica e festivi, dal 23 settembre al 18 novembre alle ore 14.30, le guide dell'Ufficio Turistico accompagneranno i visitatori curiosi ad approfondire i temi di questa importante mostra seguendo due fili conduttori.
1 | L'ORIENTE A RACCONIGI
La visita “L'Oriente a Racconigi” ha come obiettivo quello di mettere in luce l'aspetto aulico della seta, quello che trova posto nei salotti della nobiltà, tra le cortine di sontuosi letti e sulle tavole dove si affianca ad oggetti preziosi e agli esotici profumi d'oriente. Il mondo della seta ebbe nei Principi di Carignano e in tante figure di Casa Savoia grandi sostenitori, personaggi capaci di intuire il potenziale economico legato a questo costoso bene e il richiamo dell'avventura verso mondi poco noti.
COSA SI VISITA? | Castello e mostra
QUANDO? | 23 settembre; 7, 21,28 ottobre; 4, 11 novembre
LA VISITA PARTE ALLE | ore 14.30
2 | LA CITTA' DELLA SETA
La visita “La città della seta” conduce tra le vie di Racconigi alla scoperta di un mondo che è ruotato per secoli intorno al prezioso filato. Lontani dai tempi d'oro in cui oltre 30 filatoi industriali davano lavoro a migliaia di persone, restano le tracce dell'evoluzione urbanistica e architettonica che dovette adeguarsi ad una città in continua crescita. Si raccontano ancora tante storie di vita quotidiana, di bellezza e di povertà. Protagonista della visita è il Museo Giardino della Civiltà della Seta.
COSA SI VISITA? | Città e Museo della Seta
QUANDO? | 30 settembre; 14 ottobre; 1, 18 novembre
LA VISITA PARTE ALLE | ore 14.30
Costi:
-
5,00 € a persona
-
3,00 € ridotto (tra 13-17 anni e Racconigesi)
-
Gratuito minori di 13 anni
-
Ingresso Castello di Racconigi: Ingresso Castello: Intero 5,00 €; Ridotto 2,50 € per i ragazzi dai 18 ai 25 anni; Gratuito per: i minori di 18 anni; docenti e studenti delle facoltà di Architettura, Lettere e Filosofia; titolari dell’Abbonamento Musei e Torino+Piemonte Card; personale MiBACT; membri ICOM; giornalisti muniti di tessera professionale; persone con disabilità e relativi accompagnatori
Info e prenotazioni:
Per informazioni e prenotazioni: visitracconigi.com - tel.392 0811406 – visitracconigi@gmail.com
Possibili visite per gruppi su prenotazione.

a pagamento
90
min.
settembre | novembre 2018
IN BREVE:
Visitate con noi la mostra “Seta: il filo d'oro che unì il Piemonte al Giappone” e i luoghi che ospiteranno gli eventi: vi proponiamo due visite guidate tematiche che hanno come comune denominatore la seta e l'oriente.
