top of page

GIORNATA della GUIDA TURISTICA

Racconigi

Come ogni anno le Guide Turistiche promuovono la loro professione organizzando eventi gratuiti che valorizzano luoghi e temi meno noti.
​
Istituita nel 1990 dalla World Federation of Tourist Guide Associations e promossa in Italia dalla Associazione Nazionale Guide Turistiche, la Giornata della Guida Turistica ha come obiettivi quelli di valorizzare la professionalità delle guide turistiche e di informare i visitatori che la Legge li tutela conferendo il dovere della mediazione culturale ad una precisa categoria di professionisti specificatamente formati ed iscritti in appositi albi.

gratuito

​

60
min.
24.02.2018
25.02.2018
IN BREVE:

In occasione della Giornata della Guida Turistica, TxP propone una serie di visite guidate gratuite sul territorio.

 

Racconigi

La collaborazione delle associazioni Ce.G.A.T. e Federagit Confesercenti Piemonte con il Comune di Racconigi permette per il 2018 di offrire due appuntamenti molto speciali.

​

24 febbraio 2018

Il 24 febbraio verrà proposta una visita interamente dedicata alla scoperta dei luoghi e delle curiosità del Borgo San Giovanni. L'intenzione è di farne un primo appuntamento che, nei prossimi anni, si ripeterà puntando ogni volta l'attenzione su uno dei vari borghi cittadini. L'obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione nei confronti del proprio patrimonio culturale. Per questo la visita sarà destinata esclusivamente ai Racconigesi.

​

25 febbraio 2018

Il 25 febbraio viene  proposta la visita “Racconigi e le Fabbriche Magnifiche”. Il tour si pone due obiettivi: riprendere il tema della grande stagione di produzione della seta in città e di puntare l'attenzione su alcune ricorrenze annuali. La dicitura “fabbriche magnifiche” risale al 1702 quando i neonati e grandi filatoi di Racconigi stavano soppiantando i piccoli laboratori casalinghi. Attorno a questi ultimi era nata la fortuna dell'attività serica e, a causa degli impianti industriali, la città cambiò volto. Tra le pieghe di questa storia, nel 2018 potremo rievocare tante interessante ricorrenze. Tra esse vi sono una serie di date riguardanti importanti personaggi di casa Savoia, prima fra tutte il 1798, anno di nascita del re Carlo Alberto, ma vi sono anche anni determinanti per la storia d'Italia come il 1848, intorno al quale ruotano personaggi che, da Racconigi, diedero un contributo agli accadimenti di allora. Il percorso ricorda anche la nascita del casato Savoia-Racconigi, avvenuta nel 1418, nonché la creazione dell'Asilo Ribotta o il primo progetto per il Palazzo Comunale. La Giornata della Guida sarà l'occasione per dare il via alla stagione di apertura del Museo della Seta che, in quei giorni, verrà arricchito con le opere del Gruppo Spontaneo di Pittura.

​

​

INFO PRATICHE:

Entrambe le visite sono gratuite, ma la prenotazione è obbligatoria.Dal sito dell'Ufficio Turistico di Racconigi ( visitracconigi.com )

Per informazioni: Ufficio Turistico di Racconigi tel. 392 0811406.

PRENOTA QUI IL TUO TOUR
bottom of page